Filed under: mai piu senza
Passo i giorni a cercare di fare ingoiare a camilla un antibiotico classificato come appetibile. Mentre lei, che ha la foggia di una borsetta, mi ricopre le mani di bava, immagino morti lente e dolorose per chi ha ritenuto che il lampone sintetico potesse essere appetibile per qualche specie vivente.
Passo le notti a sceglier la carte che giocherei e a maledire certe domande che forse era meglio non farsi mai.
Nell’intervallo tra le due attività disegno i comparti antincendio, ingurgito quanto più cheese-cake reperibile e mi concentro scientemente nel conseguimento di distillati di odio purissimo verso una sostanziosa quantità di gente.
Ho come l’impressione che si stava meglio quando si stava peggio.
E come se tutto questo non bastasse, è autunno.
11 commenti so far
Lascia un commento
ecco perche’ mi sento un soldato a forma di foglia.
Commento di anonimista 18 ottobre 2007 @ 15:56beh, dai, l’autunno ha dei lati positivi. Tipo che puoi ricominciare a mettere le clark e i guanti. E poi ci sono le castagne, il vin bruleè, un sacco di cose che non mangi da un pezzo e dei colori belli appesi agli alberi.
Poi arrivi in ufficio. Ma questo vale anche in estate e in primavera.
Tendenzialmente comunque, si stava sempre meglio quando si stava peggio.
(oh, finalemente)
Commento di CarCarlo1 18 ottobre 2007 @ 19:12Cos’ha l’autunno di così sbagliato? Non c’è periodo migliore per ingurgutare tonnellate di cioccolato nutella e cheesecake senza dover cercare scuse.
Commento di pacomino 18 ottobre 2007 @ 19:19Per clarks è vero.
Commento di laclauz 18 ottobre 2007 @ 23:28(è tantissimo che non ho un paio di clarks. E’ che ci si scivola quando piove che è una bellezza.)
Per i guanti è falso, io li odio i guanti.
Però le sciarpe, quelle sì, sono belle.
Comunque.
L’autunno per me è soprattutto sempre meno luce, quindi sempre più depressione.
E poi bisogna mettere su i vestiti, mondieu che noia.
Uffa uffa uffa.
> e mi concentro scientemente nel conseguimento di distillati di odio purissimo verso una sostanziosa quantità di gente.
ecco, questa frase mi ha fatto paura.
Commento di Vertigoz 19 ottobre 2007 @ 00:33incredibili affinità con laclauz. anche per me autunno=poca luce=uguale angoli della bocca all’ingiù=intolleranza e fastidio=ecc, ecc…Ho cominciato a lamentarmi da un bel po’ anch’io e in più adesso c’ho le punte delle dita gelate. Per averle di nuovo calde dovrò aspettare aprile. Uff.
Commento di clauu 19 ottobre 2007 @ 07:35domanda scema: ma il trucco “fetta di prosciutto che avvolge la pillola” non funziona? :)
Commento di stefanone 19 ottobre 2007 @ 08:35Vertigo: fai bene ad avere paura, ci siamo capiti, eh.
clauu: a noi clauze ci fanno con lo stampino (ma con tutti gli skills di lamento inclusi;)
stefanone: ahahaha, se ti funziona la fetta di prosciutto, fattelo dire: tu ci hai i gatti proprio tonni.
Commento di laclauz 19 ottobre 2007 @ 11:59una parola è poca è due sò troppe.
Commento di Vertigoz 19 ottobre 2007 @ 13:58Ecco, io ho letto.
Poi volevo commentare.
Poi però prima dovevo loggarmi, allora sono andato a cercare la passùord.
Alla fine ce l’ho fatta. Ma mi son dimenticato cosa volevo dire.
Io una volta per dare la pastiglia a un gatto l’ho stordito con un colpo di divano. ha funzionato.
Commento di CarCarlo1 19 ottobre 2007 @ 14:53l’autunno è bello: colori, freddo, sciarpe, scarpe pesanti che scivolano sull’acqua. l’autunno deprime perchè è buio..perchè fa freddo, perchè le giornate sono talmente corte che neanche te ne accorgi..ci si puo ingozzare come maiali di schifezze varie, di dolci, di nutella e qualsiasi altra diavoleria ci riempa lo stomaco e ci soddisfi dalle mancanze della nostra vita. pronti in primavera a una drastica dieta per perdere 20 cm di pancia…e tanti propositi per l’anno nuovo in arrivo… bla bla bla…tutte balle! un sacco di balle a cui nessuno crede. nemmeno io. perchè ho scritto tutto ciò allora? non si sa. nemmeno io lo so
Commento di biscuit 22 ottobre 2007 @ 13:55